Statistiche Totali
La sezione delle statistiche totali mostra tre valori. Questa sezione è comune a tutte le finestre di statistiche delle combinazioni.
-
Boules totali: il numero totale di boules dall'inizio della sessione o basata sulle ultime n boules se l'opzione calcolate le statistiche grafiche per le ultime n boules è abilitata.
-
Media: la media di uscite della combinazione. La formula per calcolare la media è (TS / WC) * TN = Media.
![]() |
Esempio: Basato sull'immagine sopra, la formula per calcolare la media è: (10,000 / 37) * 1 = 270.27 arrotondata ai due decimali. |
-
Deviazione Std: L'abbreviazione per deviazione standard che calcola la misura della dispersione statistica, come i valori sono distribuiti per la combinazione.La formula per calcolare laDeviazione Standard è: Radice quadrata (TS * (PS / WC) * (PF / WC)) = Deviazione Standard.
![]() |
Esempio: Basato sull'immagine sopra, la formula per calcolare la Deviazione Standard è: Radice quadrata (10,000 * (1 / 37) * (36 / 37) = 16.22 arrotondata ai due decimali. |
Descrizione variabili delle formule
Per comprendere meglio le formule trovate la descrizione delle variabili usate.
-
TS: Numero totale di boules visibile nella casella boules totali.
-
WC: Wheel count. Il totale dei numeri che compongono la roulette (37 francese o 38 americana).
-
TN: Il totale dei numeri della combinazione selezionata. Ogni combinazioni è formata da tot numeri sulla ruota. Ad esempio la dozzina ne ha 12.
-
PS: Casi Favorevoli: il totale dei numeri che possono vincere.
-
PF: Casi contrari: i numeri al di fuori della combinazione selezionata che possono dar luogo ad una sconfitta.
Nella tabella qui sotto il dettaglio per ogni singola combinazione.:
Roulette Layout |
TN |
PS |
PF Single |
PF Double |
Single Number |
1 |
1 |
36 |
37 |
Even Money |
18 |
18 |
19 |
20 |
Dozen / Columns |
12 |
12 |
25 |
26 |
Street |
3 |
3 |
34 |
35 |
Line |
6 |
6 |
31 |
32 |
Corner |
4 |
4 |
33 |
34 |
Split |
2 |
2 |
35 |
36 |
Sectors |
n * |
n * |
37 - n |
38 - n |
![]() |
* n: nel caso dei settori il calcolo viene fatto in base al numero totale dei settori di riferimento. Nei settori si ha la possibilità di scegliere l'ampiezza del settore, da 2 numeri fino a 10. |